Commissioni

commissioni_new

Il Com.it.es NY ha sette commissioni: Diritti Civili, Impresa, Territorio e Made in Italy, Cultura e Lingua, Ricerca e Sviluppo, Istituti e Associazioni, Community Outreach, e Comunicazione ed Eventi.

Salute, Pari Opportunità e Diritti Civili con delega LGBTQ+

Presidente: Claudia Carbone 
Membro: Riccardo Costa (delega LGBTQ+) 
Membro: Salvatore Ingraffia

La Commissione Diritti Civili e Sanità si occupa principalmente di diritti sociali, culturali ed economici degli italiani residenti nei territori di competenza del Com.It.Es di New York, New Jersey, Connecticut e Bermuda. Attraverso iniziative volte a promuovere, supportare ed assistere i nostri connazionali nell’area di riferimento, la Commissione si impegna a tutelare e promuovere il diritto allo sviluppo, i diritti delle minoranze, il diritto alla sicurezza, la promozione delle pari opportunità, i diritti LGTBQ e il diritto alla sanità. Coinvolgendo l’intera comunità italiana e italoamericana presente sul territorio, la Commissione Diritti Civili e Sanità opera in stretto collegamento con il Consolato Generale d'Italia a New York e con le organizzazioni italiane, locali ed internazionali che si occupano dei diritti fondamentali della persona.

Sussidiarietà e Rapporti con gli enti locali Italia e USA+ Delega Turismo

Presidente: Riccardo Costa
Membro: Francesco Prandoni (delega Turismo)
Membro: Ornella B. Fado (delega Made in Italy)

La Commissione Impresa e Territorio si occupa di rafforzare le collaborazioni con le piccole e medie imprese e professionisti del Tristate, creando una rete di servizi utili sia alla comunità locale sia alle aziende italiane che vogliono aprire a New York o nel Tristate.

L’impegno è volto a dare vita ad un tessuto connettivo di rapporti locali che favoriscano lo sviluppo e la comunicazione delle realtà italiane e di tutto ciò che rientra nel concetto ampio di “italianità”.

La Commissione coordina alcune deleghe più specifiche focalizzate sul Made in Italy, Turismo e Rapporti Enti Locali Italia/USA.

Cultura e Lingua Italiana con delega Spettacolo

Presidente: Francesco Prandoni
Membro: Barbara Pelachin Marciandi
Membro: Dario Corradini (Delega Spettacolo)
Membro: Ornella B. Fado

La Commissione Cultura e Lingua supporta e condivide progetti per lo sviluppo della Cultura e della Lingua italiana presso la comunità italiana e italo-americana presente nel Tri-state.

La Commissione Cultura si occupa di ideare e condividere iniziative di varia natura che coinvolgano associazioni, enti locali, artisti italiani e italo-americani presenti sul territorio. La stessa supporta anche tutte le iniziative dell’Istituto di Cultura e delle Associazioni Italo-Americane, cercando di delocalizzare molte iniziative, sviluppate a New York City, allargandole o replicandole in New Jersey, Connecticut and upper NY State.

Per quanto riguarda la Lingua e Cultura Italiana il nostro impegno sarà renderla attuale e competitivamente efficace nel contesto nel quale operiamo, evidenziandone le caratteristiche di unicità che la rendono essenziale nell’ambito culturale globale, agendo nell’ambito istituzionale (Consolato, Associazioni, Fondazioni, Scuole e Commissione per la biblioteca e l'archivio storico) e sociale di riferimento, collaborando con il Consolato, e con gli Enti Gestori.

La Commissione Cultura e Lingua ha anche la delega allo Spettacolo.

Nel campo dello spettacolo e delle arti sceniche, lo scopo  è quello di supportare gli artisti italiani presenti sul territorio, organizzando eventi e mettendoli in contatto con le istituzioni di riferimento. Lavoriamo anche allo sviluppo di sinergie tra artisti italiani presenti sul territorio e quelli residenti in Italia.  

Informazione e comunicazione con i concittadini nel Tri-State e Bermuda

Presidente: Ornella B. Fado
Membro: Francesco Prandoni
Membro: Alessandro Crocco (Delega Fundraising)

La Commissione Comunicazione ed eventi sociali coordina la politica di comunicazione del Comites NY, NJ, CT e Bermuda.

La Comunita' italiana e italo-americana di riferimento, attraverso il sito ufficiale e le piattaforme social, potra' seguire tutti gli aggiornamenti sulle iniziative e trovare informazioni utili e pratiche.

Cosa troverete?

Informazioni su Enti Istituzionali, Associazioni, Fondazioni italiane presenti sul territorio circoscrizionale di riferimento.  Un calendario aggiornato di eventi e appuntamenti; una short-list di professionisti pronti a dare risposte alle istanze della Comunita'; uno Sportello di ascolto per dare soluzione ai problemi; una finestra dedicata ai Servizi Consolari che fungera' da ponte tra i connazionali e l'Istituzione; la newsletter per ricevere aggiornamenti sulle attivita' svolte.

Networking, grants interscambio

Presidente: Dario Corradini
Membro: Claudia Carbone

La Commissione Ricerca & Innovazione ha l’obiettivo di supportare i ricercatori, gli ingegneri e gli studiosi in genere, che risiedono nella circoscrizione consolare, nello sviluppo delle loro attività professionali e sociali. 

Vogliamo collaborare sia con partner istituzionali, il Consolato Generale di New York in primis, l’Istituto Italiano di Cultura di New York, l’Ambasciata Italiana a Washington, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sia partner associativi, quali AIRIcerca (​​https://airicerca.org/) e ISSNAF (https://www.issnaf.org/).

Potremmo definire come obiettivo principale della Commissione quello di fare rete: tra ricercatori, ingegneri e studiosi italiani operanti nel nostro territorio per condividere le loro esperienze scientifiche, lavorative, di vita negli USA, e perché no, possibilità di 

Due sono le attività avviate già nel 2022:

la collaborazione sviluppata con il capitolo di New York di AIRI (https://airicerca.org/airichapters/airicerca-new-york-chapter/) ;

l’avvio di un gruppo di studio con ricercatori locali e nel resto degli USA sul Rientro dei Cervelli, tema che ha già una lunga e ancora attuale storia.

Welfare, Assistenza, Previdenza rapporti con il Consolato e Comites nel Mondo

Presidente: Enrico Zanon
Membro: Joe Rizzi
Membro: Barbara Pelachin Marciandi

I componenti della Commissione "Istituti e Associazioni" hanno responsabilità su molti ambiti:

  • rapporti con il Consolato: monitoraggio dei servizi consolari e individuazione delle migliori azioni che ne permettano il miglioramento;
  • previdenza e assistenza: diffusione di informazioni utili affinché ciascuno conosca i propri diritti e le possibilità che vengono offerte dalle normative e dai trattati tra Italia e Stati Uniti;
  • rapporti con i Comites nel mondo: raccolta delle best practice e loro trasferimento a New York.

L’impegno sarà volto a dare vita ad un tessuto connettivo di rapporti locali che favoriscano lo sviluppo e la comunicazione delle realtà italiane e di tutto ciò che rientra nel concetto ampio di “italianità”.

La Commissione coordina alcune deleghe più specifiche focalizzate sul Made in Italy, Turismo e Rapporti Enti Locali Italia/USA.

Relazioni tra italiani ed italo americani, Sport e Giovani

Presidente: Leide Porcu
Membro: Enrico Zanon
Membro: Joe Rizzi

Questa commissione si occupa di ascoltare le varie comunità Italiane e Italo-americane articolando un dialogo fra loro e le varie culture autoctone e di immigrazione; incentiva iniziative che coinvolgono i giovani e promuove lo sport.

Il primo progetto che la Commissione sta lanciando è il 'Well in the USA Program', che intende portare benessere agli immigrati e alle seconde generazioni i quali, oltre ad affrontare le difficoltà dell’emigrazione e di vivere fra due paesi e culture, hanno in questi ultimi anni anche affrontato la pandemia e l’isolamento “a distanza” dai loro cari.